21 Marzo, Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo di tutte le vittime di mafia

Il titolo è già esplicativo, ma è giusto sottolineare l'importanza di questa giornata, perché la mafia esiste e continua a mietere vittime. Ahimè non sono ferratissima sull'argomento, anche perché tanto vasto quanto complesso da dovermi specializzare.Quindi questo è giusto un promemoria, per tutti. Mi riprometto di postare appena possibile dei link a documentari, podcast sul …

Leggi tutto 21 Marzo, Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo di tutte le vittime di mafia

La storia di Ana

Ana è una giovane borseggiatrice di Milano, nell'intervista di Luca Caglio su Sky TG 24, quando le viene chiesto se abbia mai pensato di cambiare la sua vita e occupazione, riferisce: Troppo tardi. Adesso dove vado? Ho nove figli. Non so fare niente, sono semianalfabeta. L’unica cosa che mi riesce è rubare. Ma a volte …

Leggi tutto La storia di Ana

Filmare e spammare un reato, sì o no?

Un post creato, poi rimosso, contro chi diffonde i video delle borseggiatrici, nella metropolitana di Milano, ha generato molte polemiche. La consigliera comunale Monica Romano ha affermato: “Quest’abitudine di filmare persone sorprese a rubare sui mezzi Atm di Milano e di diffondere i video su pagine Instagram con centinaia di migliaia di followers è violenza, …

Leggi tutto Filmare e spammare un reato, sì o no?

Violenza metropolitana

In riferimento al ragazzino di 12 anni accoltellato, nella giornata di ieri, Diego De Silva su la Stampa (l'ho ascoltato qui, dal minuto 28) commenta così: Una violenza metropolitana che cancella l'empatia dei bambini, i quali dovrebbero essere dotati di un’empatia istintiva, che nel corso della vita si può perdere, per le ragioni più varie, trasformando …

Leggi tutto Violenza metropolitana