Su di me

Mi presento

Sono Eugenia, sono da qualche parte sopra i 15 anni, e da allora ho una grande passione per la criminologia in ogni sua sfaccettatura, motivo per cui ho indirizzato i miei studi in quest’ambito.

Nella vita quotidiana mi occupo di tutt’altro, ma davvero di tutt’altro, infatti sviluppo software, ma sono stata anche impiegata amministrativa, segretaria, cameriera e bibliotecaria, anche se per poco e avrei voluto restare lì per moltissimo tempo.

Ho molti hobbies e non hanno nulla a che vedere con la criminologia, ovvio, infatti sono una performer di burlesque anche se da un po’ non mi esibisco, una scarsa pattinatrice coi i rollerblade, pratico pole dancer a mo’ di kebap, adoro l’arte, soprattutto quella contemporanea (sì, quella che tutti guardano schifati), sono un’amante di film d’animazione della Pixar e della Disney, mi piace viaggiare da sola, cucinare (robe vegane), guardare le stelle, ascoltare podcast da quelli true-crime a quelli del Sole24ore, sono una grandissima fan di Barbero e Simone Guida (Nova Lectio), impazzisco per le librerie, le biblioteche, i banchetti di libri usati e per i vestiti di seconda mano.

Non sopporto estremisti (di qualsiasi tipo), i bigotti, i cori russi, la musica finto rock, la new wave italiana, il free jazz punk inglese, neanche la nera africana (spero abbiate riconosciuto la citazione), le persone che mi fanno perdere tempo, quelle che ti portano via energie, i datori di lavoro incompetenti e il tiramisù.

Non ho mai fatto un corso di scrittura, né mi sono mai informata su come scrivere un blog, scrivo quello che gira nella mia testa a dir poco caotica.
Questo blog è un esperimento, nessun animale è stato maltrattato, e una sfida, quindi staremo a vedere come andrà a finire.

Eugenia